Il digitale dalla parte del cittadino- Identità digitale e servizi della Pubblica Amministrazione

Sapendo come fare, è facile prenotare una visita medica o un appuntamento in un ufficio pubblico, scaricare un certificato anagrafico, sbrigare pratiche automobilistiche o richiedere servizi scolastici e alla salute. In pochi passaggi poi, si possono richiedere bonus ed esenzioni, pagare utenze e tasse amministrative, tenere d’occhio la propria posizione previdenziale, attivare il proprio domicilio digitale. E’ semplice persino proporre o sottoscrivere un’iniziativa di democrazia popolare. Infine, come funzionano l’AppIO, il portale pagoPA e l’IT-Wallet?

Cinque incontri aperti ai cittadini e alle cittadine di ogni età, ad ingresso libero e fino ad esaurimento posti, presso la Sala Consiliare (proprio accanto la biblioteca comunale)